Vini Bianchi
-
MULLER THURGAU ALTO ADIGE DOC
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEQuesto vino nasce da un incrocio tra Riesling Renano e probabilmente di Sylvaner, prende il suo nome da Hermann Muller nato nel cantone svizzero di Thurgau. Dal colore giallo verdognolo, dal profumo e dal sapore leggermente di moscato si colloca tra i vini leggermente aromatici. Adatto come aperitivo, con antipasti saporiti, con frutti di mare, pesce fritto e pietanze di carni bianche.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 18.00 -
GRECO DI TUFO DOCG
tenuta del meriggio
CAMPANIAVino bianco campano a docg, è ottenuto con un uvaggio di Greco di Tufo e Coda di Volpe Bianca. Ha colore giallo paglierino, odore gradevole, sapore asciutto e armonico. Ideale con piatti a base di crostacei e molluschi in genere con e senza salse.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 20.00 -
VERMENTINO DI GALLURA DOCG
Piero Mancini
SARDEGNAVino bianco sardo, dal colore giallo paglierino con brillanti riflessi verdognoli. Bouquet ampio, complesso ed elegante, si avvertono sentori di tiglio, menta ed il frutto di albicocca. Ha ottimo accostamento con pesce arrosto, crostacei, primi con sughi di pesce e molluschi.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 20.00 -
LUGANA DOC
Bulgarini
LOMBARDIAVino del Garda prodotto da uve Trebbiano di Lugana; ha colore paglierino tendente al verdolino.
Offre profumi di mela verde, lime e timo. Aprendosi dona aromi di avena e pepe bianco.
Al palato è piacevole e morbido in perfetto equilibrio tra le sue componenti.
Consigliato in abbinamento a crostacei e frutti di mare, pesci bolliti e un poco grassi.Gradazione alcolica: 12.5% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 22.00 -
GEWURZTRAMINER ALTO ADIGE DOC
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEBianco aromatico prodotto nella zona di Termeno. Particolarmente corposo e fruttato, esaltano i profumi di pera, banana e frutta matura; al gusto è morbido, pieno e speziato.
Ottimo come aperitivo, accompagna bene antipasti di pesce, crostacei e aragosteGradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 22.00 -
RIBOLLA GIALLA COLLIO DOC
Pighin
FRIULI VENEZIA GIULIAVino bianco friulano ottenuto da uve Ribolla in purezza, ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il bouquet è delicatamente floreale e fruttato con sentori di mela verde. Il sapore è secco, fresco leggermente citrino con una struttura generosa, delicata e persistente. Ben si accompagna risotti di verdure, piatti a base di pesce (cartoccio e bollito), carni bianche, ottimo con salumi e ricotta affumicata.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 10.0° C
€ 22.00 -
LENZ
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEVino soave e leggero, Ideale per aperitivo e piatti a base di pesce. Un vino Equilibrato ed elegante, profuma di boccioli di melo con sentori agrumati in particolare il pompelmo
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8/10°° C
€ 22.00 -
OPES
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEUnico vitigno, 100% pinot grigio; vino corposo, morbido al sentore di vaniglia. Ha un gusto pieno che ricorda il caramello.
Adatto per antipasti e primi piatti a base di pesce e formaggi non troppo stagionati.Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 6/8° C
€ 27.00
Vini Rosati
-
LAGREIN ROSATO ALTO ADIGE DOC
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGESeducente il colore rosa, il delicato e piacevole profumo, il sapore fresco vivace e stimolante. Queste caratteristiche ne fanno un vino gradito d’estate. Benissimo anche come aperitivo e con antipasti leggeri.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18.0° C
€ 21.00 -
FRANCIACORTA BARBALONGA ROSè MILESIMATO
barbalonga
LOMBARDIAfranciacorta docg,60% pinot nero e 40%chandonnay, affinato 24 mesi su lieviti.
gusto fruttato, morbido e persistente.Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 6/8° C
€ 47.00
Vini Rossi
-
BONARDA OLTREPò PAVESE DOC
Vanzini
LOMBARDIATipico vino dell'Oltrepò ottenuto dall'omonimo vitigno, uno dei più rappresentativi della zona. Ha colore rosso rubino intenso, secco e fruttato, leggermente tannico. Si esprime al meglio se accompagnato ad antipasti e bolliti.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18.0° C
€ 17.00 -
REFOSCO GRAVE DEL FRIULI DOC
terre passeri
VENETOVino rosso friulano prodotto con almeno il 90% di uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Ha colore rosso vivace intenso; profumo vinoso, gradevole e persistente; sapore asciutto, pieno, retrogusto amarognolo. Ottimo con carni nobili alla griglia , ideale con salumi in genere e carpaccio di carni rosse.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 18.00 -
GUTTURNIO COLLI PIACENTINI DOC
Perini e perini
LOMBARDIAEsisteva già ai tempi di Giulio Cesare,esclusivo dei colli piacentini è un uvaggio di Barbera e Bonarda, di colore rubino brillante di sapore pieno e asciutto di ottimo corpo. Si accompagna a primi,carni rosse e selvaggina.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 18.00 -
GAUDES VALCALEPIO ROSSO DOC
Villa Domizia
LOMBARDIAVino rosso lombardo, prodotto nell’omonima zona della provincia di Bergamo con
uvaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot. E’ invecchiato in fusti di rovere per 10 mesi e affinato in bottiglia per altri 6. Ha colore rosso rubino tendente al granato; profumi intensi, persistenti di frutta a bacca rossa; sapore intenso, asciutto, armonico con leggero ricordo di amarena. Trova accostamento con carne rossa e bianca, arrosti o cacciagioni e salumi in genere.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18.0° C
€ 20.00 -
ROSSO PICENO DOC BIO
Colli Ripani
MARCHEVino prodotto da uve Montepulciano e Sangiovese da coltura biologica. Ha colore rosso rubino, al naso ha sentori di frutta rossa matura e fiori di viola. Rotondo, fruttato, carnoso e di buona consistenza. Consigliato in abbinamento ad arrosti e grigliate di carne.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€ 20.00 -
NEGROAMARO PUGLIA IGT
Codici Masserie
PUGLIADa uve Negroamaro, questo vino ha colore rosso intenso e profumi intensi speziati di frutta matura. Armonico e persistente al palato si presenta di buon corpo, pieno e rotondo. Consigliato in abbinamento a carni alla griglia e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€ 20.00 -
NERO D'AVOLA SICILIA IGT
Ferreri
SICILIAVino siciliano che deriva dall’omonimo vitigno, con un breve affinamento in barrique di rovere. Ha colore rosso rubino con riflessiviolacei. Al naso è ricco e concentrato con sentori intensi di frutta rossa con cenni di vaniglia. Il gusto è persistente, morbido, pieno ed avvolgente. Ben si accosta a tutti i piatti di carne, selvaggina e formaggi mediamente stagionati.
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 20.00 -
INFERNO VALTELLINA SUPERIORE DOCG
Pietronera
LOMBARDIAVino rosso ottenuto dalle uve del vitigno Nebbiolo (localmente chiamato Chiavennasca) con il 5% di altre uve locali. Il colore è rosso rubino che con l’invecchiamento tende al granata. Il profumo denota sentori di rosa appassita, piccoli frutti. In bocca è sapido, asciutto di buona struttura.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
SASSELLA VALTELLINA SUPERIORE DOCG
Pietronera
LOMBARDIAOttenuto principalmente dal vitigno Nebbiolo (localmente chiamato Chiavennasca). Ha colore rosso rubino che con l’invecchiamento tende al granato. Leggera nota di piccoli frutti, asciutto e di buona struttura.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
DOLCETTO ALBA DOC
Deltetto
PIEMONTEProdotto con uve Dolcetto provenienti dalle colline delle Langhe dopo la macerazione e la fermentazione si lascia riposare fino a primavera per l'imbottigliamento. È un vino secco di moderata acidità con profumi fruttati freschissimi tra i quali la ciliegia e il lampone con un colore rosso violaceo dalle calde tonalità che ne fanno un vino che può accompagnare tutto il pasto.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€ 22.00 -
VALPOLICELLA CLASSICO DOC
Recchia
VENETOVino rosso secco prodotto da uve Corvina 60%, Rondinella 30% e Molinara 10% nel comune di S.Pietro in Cariano. Affinato 2 mesi in botti di rover di Slavonia e 5 mesi in botti di acciaio, si presenta rosso rubino brillante dal profumo intenso e persistente, con sentori di fiori e ciliegia matura. Il sapore è ricco, pieno, morbido, con sentori di ciliegia e prugna. Trova buon accostamento a carni e formaggi di media stagionatura.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
CHIANTI CASTALDO DOCG
Carpineto
TOSCANAVino rosso toscano, ottenuto da uve Sangiovese, Canaiolo. Ideale con primi piatti asciutti anche a base di formaggi leggermente piccanti, carni rosse,formaggi duri e con piatti a base di salumi stagionati.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
DOGAJOLO TOSCANA IGT
Carpineto
TOSCANAVino rosso toscano prodotto da Sangiovese e Cabernet, giovane, di ottima struttura, profumi che vanno dallo speziato al fruttato, rosso rubino intenso e morbidissimo. Può essere consumato con piatti di sapore come i piatti tipici regionali, con gli arrosti, con le carni alla griglia e anche con gli insaccati.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
ROSSO DI MONTALCINO DOC
Fattoria dei Barbi
TOSCANAQuesto vino presenta le stesse caratteristiche del Brunello, ma in versione giovanile e disimpegnata. Nasce dallo stesso tipo di uva, Sangiovese, proveniente dai vigneti più giovani che danno vini profumati ed eleganti, meno tannici e corposi del Brunello. Ha colore rosso rubino intenso, odore intenso e sapore asciutto, caldo, un po’ tannico.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
LACRIMA DI MORRO D'ALBA DOC
Luciano Landi
MARCHEÈ un vino ottenuto dall’omonimo vitigno, coltivato nel comprensorio di sei comuni. Il vino che si ottiene ha un colore rosso intenso con riflessi porpora; i profumi ricordano fiori quali la viola e la rosa canina; al palato si ha una sensazione di rotondità con un finale morbido e vellutato. Classico vino da tutto pasto, ben si accompagna con antipasti, primi piatti e secondi leggeri.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 22.00 -
MORELLINO DI SCANSANO
fattoria mantellassi
TOSCANAUn vino toscano di nobile tradizione..
Vino rotondo leggermente fruttato adatto alle carni rosse e selvaggina
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 22.00 -
NEBBIOLO LANGHE DOC
Giuseppe Cortese
PIEMONTEProdotto con uve provenienti dalle stesse vigne da cui ottengono il Barbaresco, ha tutto il carattere ed eleganza del grande Nebbiolo dal profumo intenso e delicato; sapore asciutto, fresco e piacevole con la tipica astringenza tannica; colore rosso rubino intenso.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 25.00 -
CHIANTI CLASSICO DOCG GALLO NERO
Carpineto
TOSCANAVino rosso toscano, prodotto in un territorio ristretto all’interno della zona di produzione del Chianti con uve a maggioranza Sangiovese e Canaiolo. Ha colore rubino vivace; odore intensamente vinoso con profumo di mammola; sapore armonico, asciutto, sapido, leggermente tannico, morbido e vellutato con l’invecchiamento. Ideale con primi piatti asciutti anche a base di formaggi leggermente piccanti, carni rosse e formaggi duri.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 25.00 -
RIPASSO DELLA VALPOLICELLA CLASS. SUPERIORE DOC
Recchia
VENETOSi ottiene da una nuova fermentazione del Superiore sulle vinacce di Amarone, ancora intrise di vino. Un vino di corpo e complesso, con un ottimo equilibrio tra struttura, alcol e acidità. Dal colore rosso rubino carico tendente al granato con l'invecchiamento. Il profumo è intenso, fruttato, di confettura, speziato. Il gusto è pieno, armonico, vellutato, rotondo. Si accompagna a piatti di carne, selvaggina, grigliate e arrosti. Formaggi
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 28.00 -
LAGREIN ALTO ADIGE LATUS DOC
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEUve selezionate e curati affinamenti in botte conferiscono a questo vino note particolari: un seducente rosso rubino intenso, profumi vivaci che ricordano frutti di bosco con delicate note di cioccolato. Convince nel palato con una struttura robusta, piena e vellutata. Si consiglia con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 29.00 -
NOVIS
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEVino merlot cabernet con una piccola percentuale di Schiava. Vin morbido, fruttato con sentori di fragola e lampone. Si presenta con un gusto molto fresco e di lunga persistenza. Perfetto per carni rosse, salsate e adatto per formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18/20° C
€ 30.00 -
RIPASSO VALPOLICCELLA SUPERIORE
monte cillario
VENETOVino corposo rotondo sentore morbido con sentori di frutti rossi e vaniglia e liquirizia adatto a carni rosse e formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 32.00 -
PERLHOFER
ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEVino invecchiato in botti di rovere merlot,cabernet sauvignon e vernatsch, dal sapore deciso, corposo leggermente fruttato.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18/20° C
€ 33.00 -
BOLGHERI DOC
Campo alla Sughera Adeo
TOSCANAVino ottenuto dalla vinificazione delle uve Cabernet Sauvignon e Merlot nel cuore della Bolgheri. Colore rosso rubino, profumo intenso e fine con note di ribes, melograno e spezie dolci. Al gusto è morbido ed armonico, pienamente strutturato. Ottimo con carni rosse, cacciagione e altri grandi piatti della cucina toscana.
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 35.00 -
SAGRANTINO DI MONTEFALCO DOCG
Tenute Baldo
MARCHEVino rosso umbro ottenuto dal vitigno omonimo di grande struttura e complessità, intensamente fruttato con sentori di more di rovo e ribes, è affinato in piccole barriques di rovere francese; ha tannini soffici e un finale persistente; ha colore rosso rubino con riflessi violacei tendente al granato. Si accompagna ad arrosti di carne rossa e cacciagione.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€ 35.00 -
BARBARESCO RABAJà DOCG
Giuseppe Cortese
PIEMONTEGrande vino ottenuto dai vigneti coltivati a Nebbiolo in zota Rabaja. Il profumo è etereo, complesso e di elevata persistenza con particolari di freschezza di fiori e di piccoli frutti che evolvono in sentori di spezie, cacao e frutta secca con l’invecchiamento. Il sapore è asciutto, pieno e robusto con una struttura ricca e armonica. Il colore è rosso granato intenso.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 49.00 -
BAROLO DOCG CANNUBI
Cascina Adelaide
PIEMONTEIl barolo Cannubi è uno dei più prestigiosi cru della zona.Vino dal colore rosso rubino con ampi riflessi mattonati. Il naso è gradevolmente colpito da una vasta gamma aromatica, mentre al palato il vino rivela un ampio spettro minerale, con note di goudron, liquirizia e marasca. Adatto alla cucina dai gusti forti ma eleganti, piatti di carne rossa, selvaggina, ricette a base di tartufo, formaggi erborinati o stagionati.
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 60.00 -
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
Carpineto
TOSCANAIl Brunello di Montalcino, senz’altro uno dei più importanti vini d’Italia, si ottiene dalle uve Sangiovese Grosso prodotte nel comune di Montalcino in provincia di Siena. Viene affinato 3 anni in botti di rovere di Slavonia, ha colore rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granata. Il profumo è netto, fine, ampio e persistente con sentore di vaniglia, ciliegia, lampone e liquirizia. Grande vino da arrosti, carni alla griglia, selvaggina e piatti di grande impegno.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 60.00 -
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC
Recchia cà bertoldi
VENETOProdotto dalle tre principali uve della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara) . Il colore è granato caldo e brillante, con sfumature rosso mattone. Il profumo è intenso, ma di grande finezza e complessità con note speziate e minerali. Il sapore è avvolgente, con sentori di ciliegia matura e prugna. Ben si accompagna a carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 16.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 65.00 -
AMARONE RISERVA CRU MARCHESINI
monte cillario
VENETOvino persistente di grande eleganza e struttura con note balsamiche decise
un vino prestigioso da accompagnare a carni prelibateGradazione alcolica: 16.0% - Temperatura di servizio: 18/20° C
€ 85.00
Le Mezze - I Rossi
Vini Spumanti
-
VILLA ERIKA
villa erika
VENETOSpumante a medodo charmat prodotto con uve Glera, di colore giallo paglierino tenue reso cristallino dal perlage fine e persistente. Aromaticamente fruttato con evidenti sentori di pera e frutta a polpa bianca è in egual misura floreale con profumo di fiori a petalo bianco. Il suo bouquet fine e delicato è ben supportato da una giusta sapidità e freschezza al palato. Ottimo come aperitivo.
Gradazione alcolica: 11.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 25.00 -
FRANCIACORTA BARBALONGA BRUT
barbalonga
LOMBARDIASpumante vitigno 90% chardonnay 10% pinot nero,vino fruttato con sentori di polpa verde e kiwi con chiusura armonica ed erbacea
gusto secco e asciuttoGradazione alcolica: 12.5% - Temperatura di servizio: 6/8 gradi° C
€ 40.00 -
BRUT FRANCIACORTA DOCG PRESTIGE
Cà del Bosco
LOMBARDIAQuesta “Nuova Cuvée” è il risultato di una sapiente miscela di vino base e vini di precedenti vendemmie di grande qualità conservati anche in botticelle di rovere, particolare procedimento che conferisce al prodotto finito una spiccata personalità, ulteriormente rafforzata da un affinamento in bottiglia in cantine interrate.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 50.00 -
FRANCIACORTA BARBALONGA SATEN
barbalonga
LOMBARDIASpumante 100% chardonnay, vino franciacorta molto morbido di media persistenza con sentori fruttati ed erbe fresche di campo, affinamento di almeno 36 mesi.
Gradazione alcolica: 12.5% - Temperatura di servizio: 6/8 gradi° C
€ 50.00 -
BRUT FRANCIACORTA DOCG CUVèE
Bellavista
LOMBARDIALe uve sono per l´80% Chardonnay e per il 20% Pinot Bianco e Pinot Nero.Vino esuberante e di buona persistenza con perlage fine e continuo. Il colore è giallo con evidenti riflessi verdognoli. Il profumo è ampio, invitante, ricco di frutta dolce e leggermente matura, sottile di clorofilla e di vaniglia. Il sapore è sapido e completo nel retrogusto.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 55.00
Champagne
-
VEUVE CLIQUOT SANPIETROBURGO
Veuve Cliquot
Dominato dal Pinot Noir con appena un terzo di Chardonnay che gli conferisce l'eleganza e la finezza necessarie ad un equilibrio perfetto. E’ intenso e gradevole, con sentori di frutta e brioche. In bocca, va segnalata la bella armonia, la piacevole freschezza e la notevole struttura fruttata.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 60.00 -
GRAND RESERVE BRUT PREMIER CRU
Veuve Fourny & Fils
Nasce dall’unione delle uve dei premier cru di 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir raccolte a mano. Affinato in piccole botti di legno di quercia. Champagne fresco e fruttato rotondo con un buon equilibrio di vivacità. Affinato in bottiglia per un minimo di 30 mesi.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 60.00 -
BLANC DE BLANCS BRUT NATURE PREMIER CRU
Veuve Fourny & Fils
Prodotto unicamente da uve di Chardonnay Vieilles Vigne Vertus Premier Cru, il Brut Nature è uno champagne senza dosaggio di zuccheri. Molto armonico con le sue note agrumate e la sua finezza; in bocca è fruttato ed equilibrato, molto fresco ed intenso. Affinato in bottiglia per un minimo di 30 mesi.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 60.00 -
BRUT RISERVA IMPERIALE
Moet & Chandon
E’ uno champagne con struttura a base di Pinot Noir, ideale per la tavola. L’assemblaggio si basa su una selezione dei migliori vini di riserva. E’ uno champagne schietto, quasi virile, con densità classica. Il colore è oro medio con riflessi ambrati. L’aroma è caloroso di noce di anacardio, di nocciola tostata e pan pepato. La nota in bocca è raffinata, tenera e incisiva. Buono l’accostamento all’astice, la carne arrostita o brasata, le cipolle al caramello e funghi.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 8° C
€ 65.00 -
GUY LAMRMANDIER EXTRA BRUT
guy larmandier avertus
Uno champagne secco di notevole importanza vitigno chardonnay 90- pinot nero 10, la bassa presenza di zuccheri rende questo vino fresco con perlage molto fine con sentori di frutta esotica
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 6/8 ° C
€ 70.00 -
CRAMANT BLANC DE BLANC
guy larmandier avertus
Questo champagne è un blanc de blancs 100% chardonnay in purezza con gusto rotondo e persistente grazie al suo perlage
sentori aromatico di frutta esoticaGradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 6/8 ° C
€ 85.00
Le Mezze - Gli Spumanti
Vini da Dessert e Passiti
-
RECIOTO DI GAMBELLARA DOC
Prime Brume
VENETOOttenuto dalle uve del vitigno Garganega è di un colore giallo ambra brillante. Il profumo è estremamente elegante e complesso, che ricorda il miele d’acacia. In bocca è armonico, corposo e vellutato. Si consiglia in abbinamento a formaggi morbidi, pasticceria, dolci secchi.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€/bicchiere 6.00 -
MOSCATO BIANCO DOC.
Villa Erika
LOMBARDIAIl moscato è probabilmente originario della Grecia. Si ottiene da un uva molto aromatica dal tipico profumo muschiato. E’ un vino bianco dolce piemontese che deve essere servito a una temperatura abbastanza fresca. Eccellente con le creeps con frutta esotica e gelato.
Gradazione alcolica: 5.0% - Temperatura di servizio: 10 - 12° C
€/bicchiere 7.00 -
LACRIMA DI MORRO D'ALBA DOC PASSITO
Luciano Landi
MARCHEQuesto vino ottenuto da uve 100% Lacrima, si presenta di colore rosso rubino intenso, tendente alla viola mammola. Il profumo è intenso e caratteristico del vitigno Lacrima, con sentori di frutti di bosco, rosa canina e spezie. Il sapore è pieno ed elegante, di buon corpo, che ricorda le sensazioni olfattive. E’ un vino da fine pasto da sposare con crostate e dolci secchi, gradevole anche l’abbinamento con formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€/bicchiere 7.00 -
MOSCATO SICILIA IGT LAUS
Martinez
SICILIAVino dolce liquoroso siciliano ottenuto da uve di Moscato ed invecchiato dai 3 ai 6 mesi in piccoli fusti di rovere. Ha colore giallo ambrato, profumo caratteristico, tipico del vitigno con piccole note di vecchio. Il sapore è corposo ed armonico. Ottimo vino da dessert, si accompagna molto bene a dolci, frutta e gelati.
Gradazione alcolica: 16.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€/bicchiere 7.00 -
RECIOTO VALPOLICELLA
monte cillario
VENETOUn vino dolce ed elegante con sentori di caramello e frutta rossa adatto per dolci a base di cioccolato e frutti rossi
Gradazione alcolica: 15.0% - Temperatura di servizio: 14/16° C
€ 7.00 -
PASSITO GEWURTZTRAMINER
Azienda ritterhof sonus
TRENTINO-ALTO ADIGENasce da una cernita delle migliori uve di Trebbiano Lugana e Chardonnay atte ad essere portate a sovramaturazione fino alla metà di ottobre, per poi essere adagiate sui graticci per raggiungere un naturale appassimento delle bucce. Dalla spremitura soffice delle uve appassite si ottiene un mosto che si farà fermentare in piccole botticelle in legno. Consigliato in abbinamento a formaggi erborinati o ultra stagionati a pasta dura, pasticceria secca di frolla e di sfoglia.
Gradazione alcolica: 12.0% - Temperatura di servizio: 10 - 12° C
€/bicchiere 8.00
Grandi Vini
-
NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG
Carpineto
TOSCANAVino a docg prodotto nella zona collinare del Comune di Montepulciano, in provincia di Siena, da vitigni Prugnolo Gentile, Canaiolo Nero, Malvasia e Trebbiano toscano. Ha colore granato intenso tendente al mattone, bouquet con sentore di viola e sapore asciutto, lievemente tannico. Deve essere invecchiato per almeno due anni in botti di legno. Va servito a 18 °C con piatti importanti, arrosti, pollame nobile e selvaggina.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 30.00 -
CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA
Carpineto
TOSCANAOttenuto da uve 100% Sangiovese, questo Chianti viene prodotto nella zona di produzione più antica che ha dato il nome al vino. Ha colore rosso rubino intenso, con riflessi granati; il profumo è elegante, ampio, armonico e persistente con sensazioni di vaniglia e lampone. Il sapore è lungo e vellutato, pieno, generoso e caldo. Ben si accompagna a cacciagione e grandi arrosti.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 38.00 -
MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA
Fattoria Mantellassi
TOSCANAVino toscano ottenuto dalla vinificazione delle uve Morellino e Alicante del vigneto Le Sentinelle e affinato 20 mesi in barriques di rovere francese ed alcuni mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 40.00 -
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC CRU
Recchia
VENETOProdotto dalle tre principali uve della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara) . Il colore è granato caldo e brillante, con sfumature rosso mattone. Il profumo è intenso, ma di grande finezza e complessità con note speziate e minerali. Il sapore è avvolgente, con sentori di ciliegia matura e prugna. Ben si accompagna a carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 16.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 60.00 -
LAGREIN RISERVA ALTO ADIGE DOC
Ritterhof
TRENTINO-ALTO ADIGEUve selezionate e curati affinamenti in botte conferiscono note particolari: un seducente rosso rubino intenso, profumi vivaci che ricordano frutti di bosco con delicate note di cioccolato. Il Lagrein Manus convince nel palato con una struttura robusta, piena e vellutata.. Questo Lagrein Manus viene imbottigliato solo in annate eccezionalmente buone.
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 16 - 18° C
€ 60.00 -
CABERNET SAUVIGNON TOSCANA IGT
Carpineto/Farnito
TOSCANAProdotto con uve Cabernet Sauvignon scrupolosamente selezionate e affinato in piccole botti di rovere prima di essere imbottigliato. Ha colore rosso rubino , con leggere sfumature aranciate; profumo netto e intenso, con sensazioni complesse di spezie, liquirizia, vaniglia e marasca; sapore pieno, ricco e persistente di notevole struttura ed eleganza. Ben si accompagna ad arrosti e selvaggina.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 60.00 -
BARBARESCO DOCG RISERVA
Giuseppe Cortese
PIEMONTENasce come selezione di una piccola parte di Rabajà facendo una cernita dei grappoli delle vigne più storiche, viene prodotto solo nelle annate migliori e classiche. Ha notevole struttura, eleganza e straordinaria capacità di evoluzione.
Gradazione alcolica: 14.0% - Temperatura di servizio: 18 - 20° C
€ 85.00 -
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
Salvioni
TOSCANAIl Brunello di Montalcino, senz’altro uno dei più importanti vini d’Italia, si ottiene dalle uve Sangiovese Grosso prodotte nel comune di Montalcino in provincia di Siena. Viene affinato 3 anni in botti di rovere di Slavonia, i particolari terreni da cui nasce questo Brunello, fanno sì che il vino abbia intensi profumi di sottobosco con evidente frutto a bacca rossa e ciliegia matura insieme. I suoi tannini sono morbidi e la sua persistenza in bocca lunga. Ottimo con arrosti e selvaggina.
Gradazione alcolica: 13.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 130.00 -
TIGNANELLO 2018
Marchesi antinori
TOSCANAun vino d'autore con vitigno sangiovese 85% e cabernet,sauvignon 10% e cabernet franc 5%
un vino strutturato corposo, dai sentori intensi profumo di frutti di bosco gusto balsamico e rotondo con note di cioccolato fondenteGradazione alcolica: 14.5% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 190.00 -
ORNELLAIA 2017
venedemmia d'artista tomàs saraceno
TOSCANAUno dei vini toscani più importanti...co posto da 4 vitigni 65% cabernet sauvignon, 20% merlot, 12% cabernet franc,3% petit verdot
vino di grande struttura e persistente con note balsamiche e morbide
adatto ad accompagnare tagli importanti di carne e selaggina.
Gradazione alcolica: 15.0% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 250.00 -
SASSICAIA 2018
Tenuta san Guido
TOSCANAun vino d'autore con vitigno cabernet sauvignon 80%, colore rosso intenso con affinamento in botti di rovere 20 mesi..
sentori eleganti e maestosi sapore asciutto, persistente e armonico.
Un vino di grande effetto!Gradazione alcolica: 13.5% - Temperatura di servizio: 18° C
€ 350.00
Chi Siamo
La nostra famiglia di produttori e allevatori di bestiame amante delle tradizioni ha aperto a settembre 2007 questo ristorante, cercando di dare un messaggio di cultura alimentare, riproponendo gli antichi sapori con la ricerca della massima qualità dei prodotti utilizzati. Garantiamo la genuinità e il piacere di trovarsi a tavola. Si effettuano rinfreschi, cerimonie e compleanni!
Newsletter
Dove Siamo
Ristorante L'Antico Sapore
I nostri orari (pranzo / cena)
-
Lunedì
chiuso -
Martedì
chiuso -
Mercoledì
chiuso -
Giovedì
aperto pranzo e cena -
Venerdì
aperto pranzo e cena -
Sabato
aperto pranzo e cena -
Domenica
aperto pranzo e cena